Il mondo è vario e ognuno ha la sua opinione, spesso basata su esperienze personali o convinzioni errate o mancanza di tempo/voglia di aggiornarsi a quanto accaduto negli ultimi 10 anni.
Senza scomodare l’AI, in questo articolo, sfateremo il mito del marketing come centro di costo e dimostreremo come, se usato correttamente, possa diventare un vero e proprio motore di crescita per la tua azienda!
Perché questa falsa credenza?
Spesso le persone che provengono da altri tipi di formazione (tecnica o economica) si fermano agli aspetti formali amministrativi (es: “rigo 4b” dei passivi in bilancio) o peggio confondono il marketing con spese come aperitivi e pranzi di networking, o ancora utilizzano quel budget come un “pozzo di San Patrizio” per benefit personali mascherati da spese di rappresentanza.
Queste attività, a volte finanziate come marketing alla voce PR o “brand-fatto-a-caso”, non rappresentano la sua vera essenza. Il vero “mktg”, quello strategico e misurabile, è un investimento che serve a vendere meglio e di più, e a generare profitti concreti.
Come funziona il marketing strategico?
Esemplifichiamo: dopo un audit sui bisogni dell’attività, immaginiamo di aver deciso di investire 10.000€ in un progetto digitale per acquisire lead o vendere online.
Se ben studiato e realizzato, questo progetto può generare guadagni incredibili in tempi brevi, recuperando l’investimento e creando un flusso di cassa costante.
Il valore aggiunto sta nel decidere quale segmento potenziare, e poi monitorare attentamente i risultati e misurare il ritorno sull’investimento (ROI). Per questo sono necessari tracciamenti, minime conoscenze digitali e una serie di settaggi tecnici.
Solo così è possibile dimostrare il valore concreto del marketing e il suo impatto positivo sul bilancio aziendale. Molto spesso le spese di misurazione sono le prime a essere bloccate perchè ritenute di troppo, il che equivale a fermare la costruzione della casa dalle fondamenta.
Come distinguere il marketing strategico da quello inefficace?
- Marketing strategico:
- Misurabile e tracciabile, basato su un piano strategico definito
- Focalizzato sul ROI
- Utilizza strumenti e metriche adeguate
- Marketing inefficace:
- Non misurabile e senza un piano strategico
- Difficile da collegare ai risultati concreti
- Mancanza di strumenti e metriche adeguate
Il marketing digitale: un alleato prezioso
Nell’era digitale, il marketing ha assunto un ruolo ancora più cruciale per il successo delle aziende.
Le campagne online, se ben strutturate, permettono di raggiungere un pubblico vastissimo, personalizzare i messaggi e monitorare i risultati in tempo reale.
Investire nel marketing digitale significa investire nel futuro della tua azienda per creare un marketing mix completo ed efficace.
Il marketing non è un centro di costo, ma un potente strumento per la crescita e il successo. Se utilizzato strategicamente e misurato con attenzione, può generare un ROI significativo e trasformare la tua azienda in una realtà solida e competitiva.
Quindi, non considerare il marketing come un costo ma come un motore di crescita per il tuo business!
(prossimamente alcune case history su cui ho lavorato in questo ambito)
Marco Jorio